- Galleria fotografica
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- Sottozero
- Civetta Bianca
- Oltre le catene
- Grip
- Intraneive
- G DAY
- ISLANDA 4x4
- Fango e Neve
- Club Genève 4x4
- Villaggi Fantasma
- Oltre 4x4
- Valle del salto
- Luna Integrale
- VII G Point
- Sale & Pepe
- Giochi 4x4
- Alpinissima 4x4
- Langhissima 4x4
- Land Rover 4x4
- Strade Napoleoniche
- Venti di Mestrale
- Sentieri Boscaioli
- 1° Rubicon Valley
- Lago di neve
- Prima Neve
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- Professionisti di Pamparato
- Francesca e il G LANG
- Islanda Agosto 2014
VII G Point - Domenica 12 Luglio 2009
Erano 15, erano giovani (solo 30 anni, ma non li dimostravano), erano forti (almeno quelli curati dai loro piloti!), erano i 15 G del mitico VII G POINT 2009, nell’anniversario del 30° della creazione dell’altrettanto mitico 4x4 di GRAZ! Il Demichelis, delegato Piemonte del Mercedes G Club Italia, si è scatenato con tre nuovi punti G, di cui uno, come vuole la tradizione aperto in diretta dai partecipanti. Altri 2 km di tratturi che vanno ad aggiungersi ai 60 km di Archeologia Stradale, con passaggi tutti naturali che distinguono questo incontro unico in Italia, e direi anche nel mondo! Per festeggiare l’anniversario si è puntato sul record assoluto del progetto G Klasse: 54° di pendenza laterale, nessun altro 4x4 al mondo, di serie, ti dà questa sicurezza! E allora giù per taboga di fango dove il limite era dato solo dalla capacità del pilota di resistere alla tentazione, contro natura, di sterzare! E la nuova K2, la K6 che è sempre un mito! Ma i G vanno così bene che c’è stato tempo, per qualcuno, di fermarsi e raccogliere i funghi! I guai riscontrati sono dovuti ad errori umani, come sempre unico punto debole del G! Diploma, informazioni tecniche introvabili e merenda sinoira trovabilissima hanno dato all’arrivederci alla VIII edizione: ma curateli sti G, non sono highlander!